Poiché crediamo nelle convergenze e sinergie abbiamo deciso di aderire attivamente ad ILS (Italian Linux Society, che si occupa di creare coesione fra tutti i LUG (Linux User Group) italiani promuovendone lo sviluppo e le attività, nonché organizzando ogni anno il Linux Day.
Siamo orgogliosamente Training Partner ufficiale del prestigioso Linux Professional Institute, il principale ente globale di certificazione professionale su GNU/Linux e Open source.
La nostra Associazione crede fermamente nel fare aggregazione. Per questo sostiene e partecipa alla Community Open Italiana che si ritrova ogni due anni per conoscersi, aiutarsi, crescere e promuovere le diverse realtà basate sulle tecnologie e la filosofia FOSS.
Contribuiamo a promuovere il Software Libero sostenendo attivamente la Free Software Foundation, Ente no profit fondato nel 1985 da Richard Stallman
Siamo lieti di collaborare con Coderdojo Brianza K12 APS un’eccellenza del territorio che con passione, dedizione e preparazione insegna ai più giovani i fondamenti della programmazione e dell’uso consapevole delle tecnologie che ci circondano. www.coderdojobrianza.it
Abbiamo il piacere di collaborare con il famosissimo e prestigioso ESC (EndSummerCamp) di Venezia giunto quest’anno alla 15esima edizione. L’iniziativa si svolge in 5 giorni con incontri, talk e meeting dedicati alla Hacker Community. Puoi trovare tutti i dettagli accedendo qui. Ti invitiamo a partecipare e a sostenere anche tu l’evento!
Ormai da qualche anno siamo orgogliosamente partner del LUG della Facoltà di Informatica dell’Università degli Studi di Milano-Bicocca che si distingue per impegno e qualità dei contenuti. Con UnixMib partecipiamo a numerosi eventi ed al Linux-Day-Milano. Ti invitiamo qui a visitare al loro sito.
La distro Gnu/Linux tutta Italiana dedicata alla Digital Forensics, utilizzata dagli esperti forensi per il recupero della prova da tutti i supporti informatici. Non puoi non testare questo sistema operativo flessibile e potente! Visita qui la pagina della distribuzione. Un vivo ringraziamento e tanti complimenti agli amici dello Tsurugi-Team.
Anche se per molte persone si tratta di “archeologia informatica”, riteniamo che sia fondamentale conoscere anche il passato dell’hardware informatico, come strumento di cultura e formazione per i più giovani. Per queste ragioni abbiamo deciso, dal 2018, di sostenere il Museo del Computer di Biella, con la superficie visitabile più grande d’Europa. Ti invitiamo a prendere visione del sito del Museo.
Oggi per interagire siamo abituati al web, ma per noi comunicare significa molto di più: non dimenticare le origini come la radio ed il mondo che la concerne. Per questo motivo ci avvaliamo del prezioso, indispensabile e competente contributo tecnico della Sezione ARI – Cinisello Balsamo (giunta al trentennale di sodalizio) con cui sviluppiamo interessanti collaborazioni. Ti invitiamo a visitare il sito del nostro partner a questo indirizzo.
Siamo presenti anche sul LugMap che raccoglie tutti i LUG (Linux User Group) ufficialmente riconosciuti in Italia.
Puoi trovarci anche sulla prestigiosa rivista Linux Pro, la più diffusa rivista in edicola sul mondo Linux e Open source, alla voce “Eco dei LUG”.